Avviso pubblico elezioni dell’8 e 9 giugno 2025 Referendum Abrogativi nomina scrutatori

Dettagli della notizia

Scade alle ore12:00 del giorno 9 maggio 2025

Data:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

23 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Scade alle ore12:00 del giorno 9 maggio 2025

Testo completo

title

AVVISO PUBBLICO

ELEZIONI DELL’8 E 9 GIUGNO 2025

REFERENDUM ABROGATIVI

NOMINA SCRUTATORI

PRIORITÀ AI DISOCCUPATI E AGLI STUDENTI

IL SINDACO

PREMESSO CHE:

  • con Decreto del Presidente della Repubblica pubblicato sulla G.U. n. 75 del 31.03.2025 è stata indetta la consultazione referendaria per i giorni 8 e 9 giugno 2025;
  • la legge 08/03/1989 n. 95 e successive modificazioni detta le norme per l'istruzione e la gestione dell'albo degli scrutatori, compreso la nomina delle persone idonee a svolgere tale funzione in occasione delle consultazioni elettorali;
  • la Commissione Elettorale Comunale, tra il 25° ed il 20° giorno antecedente la data delle elezioni, ai sensi della normativa vigente, procede, in pubblica adunanza, preannunziata due giorni prima con manifesto affisso all'Albo Pretorio del Comune ed in altri luoghi pubblici, alla nomina degli scrutatori scegliendoli tra i nominativi compresi nell'Albo Unico degli iscritti in numero pari a quello corrispondente alle necessità di copertura delle 5 sezioni elettorali;
  • la Commissione Elettorale, inoltre, procede alla formazione di una graduatoria di ulteriori nominativi compresi nell'Albo degli iscritti per sostituire gli scrutatori nominati che rinunciano per giustificati motivi.
  • la Commissione Elettorale Comunale, con propria deliberazione in data 11/04/2017 ha disposto in vista delle successive consultazioni elettorali di adottare un proprio codice di autoregolamentazione con il quale ha stabilito di dare priorità, nella nomina degli scrutatori iscritti al predetto Albo Comunale, a chi risulta disoccupato/inoccupato al momento della presentazione della domanda;
  • con verbale n. 2 del 27 marzo 2024 la stessa C.E.C. ha modificato i requisiti necessari per presentare domanda

 

RENDE NOTO

Alla cittadinanza che sono aperti i termini per la presentazione della domanda per partecipare alla procedura per la nomina degli scrutatori in vista dalle prossime consultazioni elettorali con le seguenti modalità:


1. Requisiti di partecipazione

 Possono presentare la domanda i cittadini residenti nel Comune di Palazzo San Gervasio che:

  • siano iscritti all’Albo degli Scrutatori del Comune di Palazzo San Gervasio;
  • non abbiano superato i 60 anni di età;
  • non abbiano esercitato le funzioni di scrutatore per la consultazione elettorale precedente (Europee dell’08 e 09 giugno 2024);
  • siano nelle condizioni di:

- studente;

- disoccupato/inoccupato.

2. Modello di domanda e allegati necessari

Il modello di domanda può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune: (www.comune.palazzo.pz.it) oppure può essere ritirato direttamente presso l'Ufficio Elettorale al piano terra della sede del Comune.

Alla domanda va allegato, a pena di esclusione:

1. Documento di identità in corso di validità.

3. Modalità di presentazione della domanda

La domanda, completa in ogni parte, unita all’allegato prescritto può essere presentata:

1) a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Palazzo San Gervasio;

3) a mezzo PEC, in formato.pdf al seguente indirizzo: comune.palazzo@cert.ruparbasilicata.it

4. Nomina scrutatori

LA NOMINA, IN PUBBLICA ADUNANZA, sarà effettuata presso la Sala Consiliare del Comune di Palazzo San Gervasio con successiva pubblicazione di apposito manifesto.

Qualora il numero delle domande pervenute non dovesse essere sufficiente per nominare tutti gli scrutatori necessari, si procederà, sino al raggiungimento del numero necessario, mediante sorteggio dall’albo degli scrutatori esistente.

5. Termine per la presentazione delle domande

La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 9 maggio 2025

6. Altre informazioni

Non verranno prese in considerazione istanze prive di firma o del documento di identità o che siano state inviate ad indirizzi di posta elettronica diversi da quelli indicati nel presente bando.

Si comunica, inoltre che il Comune di Palazzo San Gervasio(PZ) è tenuto ad effettuare i controlli previsti ai sensi dall’Art. 71 del D.P.R. 445/2000 circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese e che in caso di dichiarazioni false o non veritiere, saranno applicate le norme penali di cui all’articolo 76 del medesimo D.P.R.

7. Informativa sul trattamento dei dati personali Reg. UE n. 679/2016

Il Comune di Palazzo San Gervasio, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e seguenti del RGPD). Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste.

Dalla Residenza Municipale

Palazzo San Gervasio, li 14/04/2025

IL SINDACO

F.to dott. Luca Festino

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Ufficio Servizi Demografici, Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale

Sede Comunale

85026 Via Roma, 34, 85026 Palazzo San Gervasio PZ

Email: comunepalazzo@rete.basilicata.it

PEC: comune.palazzo@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: +39 0972 442 46

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 17:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send